Oncologia

Il nostro impegno per migliorare la qualità di vita delle persone.

IL NOSTRO SCOPO, LA NOSTRA MISSIONE

Con oltre 35 anni di esperienza in oncologia, siamo guidati da una missione chiara: migliorare la vita dei pazienti e generare un impatto positivo sulla salute delle persone e della società.

Il nostro impegno in oncologia

La nostra lunga esperienza nell’innovazione e in oncologia ci permette di concentrarci su ciò che è più importante: migliorare la qualità di vita delle persone, nel presente e nel futuro.

Media Image

Una responsabilità nei confronti dei pazienti

Una diagnosi di tumore è un evento che cambia la vita e, sebbene oggi siano disponibili diverse opzioni terapeutiche, c’è ancora un grande e urgente bisogno di innovazione in quest’area. Un lavoro incessante per rispondere ai bisogni delle persone che vivono con alcune delle forme di tumore più difficili da trattare che portiamo avanti anche grazie alla collaborazione con oltre 100 associazioni di pazienti in tutto il mondo supportando progetti volti a favorire una maggiore consapevolezza e sensibilità su tematiche rilevanti per la comunità.

Scopri di più

Ipsen in oncologia

La nostra expertise in oncologia

L’oncologia rappresenta la più ampia area terapeutica di Ipsen e siamo orgogliosi di svolgere un ruolo fondamentale offrendo trattamenti per 9 diverse forme di tumore.

Ogni anno in tutto il mondo vengono diagnosticati più di 400.000 nuovi casi di tumore al rene 1, il 90% dei quali sono carcinomi a cellule renali (RCC).2 Fino al 30% dei pazienti alla diagnosi presenta l’RCC in stadio avanzato o metastatico.3 Se il tumore è rilevato negli stadi iniziali, il tasso di sopravvivenza a cinque anni è alto, ma per le persone che convivono con RCC metastatico avanzato o in stadio terminale, il tasso di sopravvivenza è molto più basso e si aggira intorno al 12%, poiché non esistono cure per questa patologia.4

È il tumore più diffuso al mondo e il più frequente nelle donne5. Dal 65% al 75% del totale dei tumori al seno risulta positivo ai recettori ormonali.6

Il carcinoma epatocellulare è noto anche come epatoma o HCC. È il tipo più comune di tumore primario del fegato. Questo tipo di cancro al fegato si sviluppa dalle cellule caratteristiche del fegato chiamate epatociti. Si presenta più frequentemente nelle persone affette da cirrosi che riportano cicatrizzazioni a causa di danni precedenti come infezioni da virus dell’epatite B o C, o dovuti al consumo prolungato di alcol.7 Ogni anno in tutto il mondo vengono diagnosticati più di 900.000 nuovi casi di tumore al fegato. L’HCC ammonta al 90% dei casi.8-9 Si prevede che l’HCC causerà ogni anno 1 milione di decessi in tutto il mondo entro il 2030.10

I tumori neuroendocrini, o NET, sono un gruppo di tumori rari che si sviluppano nelle cellule del sistema neuroendocrino e possono manifestarsi in tutto il corpo. I NET colpiscono sia gli uomini sia le donne, di norma tra i 50 e i 60 anni, sebbene possano manifestarsi a qualsiasi età.11Le tre aree del corpo in cui si riscontrano con maggior frequenza i NET sono il tratto gastrointestinale, il pancreas e i polmoni. Si ritiene che il numero di persone a cui vengono diagnosticati i NET sia in aumento grazie alla crescente consapevolezza e ai migliori metodi di diagnosi, con circa 35 persone su 100.000 attualmente affette da NET a livello globale. I sintomi dei NET spesso non sono distinti e sono difficili da identificare, il che porta a ritardi nella diagnosi: quasi un terzo delle persone impiega almeno 5 anni per ricevere una diagnosi di NET. Le persone con NET in media attendono fino a sette anni prima di ricevere una diagnosi.12

La sindrome carcinoide è l’insieme dei sintomi che alcune persone affette da un tumore neuroendocrino possono manifestare ed è più comune quando il tumore si è diffuso al fegato, poiché ormoni come la serotonina vengono rilasciati nel sangue.

Il tumore alla prostata in genere ha uno sviluppo lento, quindi gli eventuali segnali della malattia potrebbero non manifestarsi per molti anni. Nel 2020 sono stati diagnosticati in tutto il mondo più di 1,4 milioni di nuovi casi di tumore alla prostata: si tratta del quarto tumore più diffuso a livello mondiale e il secondo tra la popolazione maschile.15

Nel 2020 sono stati diagnosticati più di 580.000 nuovi casi di tumore alla tiroide in tutto il mondo. Il tumore della tiroide è il nono tumore più diffuso a livello globale e la sua incidenza è tre volte maggiore nelle donne rispetto agli uomini. Anche se i tumori della tiroide includono forme differenziate, midollari e anaplastiche, il tumore differenziato della tiroide (DTC) ammonta a circa il 90-95% dei casi.16Il DTC viene generalmente affrontato con un intervento chirurgico, seguito dall’ablazione del tessuto tiroideo residuo con iodio radioattivo (RAI), ma in circa il 5-15% dei casi il trattamento con RAI si rivela inefficace.17Le persone che convivono con il DTC RAI-refrattario hanno un tasso di sopravvivenza medio stimato tra tre e cinque anni.18

Gli studi clinici di Ipsen in oncologia

Un impegno costante per sviluppare nuovi trattamenti che offrano nuove risposte a bisogni medici non ancora soddisfatti.

Scopri di più

La nostra pipeline

Collaboriamo con chi come noi ha lo sguardo rivolto al futuro per generare innovazione per sviluppare terapie in grado di migliorare la vita di chi affronta malattie complesse.

Scopri di più

  1. Kidney Cancer Factsheet. GLOBOCAN 2020. https://gco.iarc.fr/today/data/factsheets/cancers/29-Kidney-fact-sheet.pdf. Ultimo accesso settembre 2021
  2. Kidney Cancer. Mayo Clinic. https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/kidneycancer/symptoms-causes/syc-20352664. Ultimo accesso settembre 2021
  3. Cabometyx® SmPC: https://www.ema.europa.eu/en/documents/product-information/cabometyx-epar-product-information_en.pdf. Ultimo accesso maggio 2024
  4. Padala, S.A., et al. 2020. Epidemiology of Renal Cell Carcinoma. World Journal of Oncology. 11(3) 79-87, doi: 10.14740/wjon1279
  5. https://www.wcrf.org/cancer-trends/worldwide-cancer-data/ Ultimo accesso maggio 2024
  6. Allison, et al., https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31928404/ ASCO/CAP Guideline. J Clin Oncol 38:1346-1366; 2020
  7. https://www.cancerresearchuk.org/about-cancer/liver-cancer/types#:~:text=Hepatocellular%20carcinoma%20(HCC) &text=This%20type%20of%20liver%20cancer,or%20long%20term%20alcohol%20drinking.
  8. International Agency for Research on Cancer. GLOBOCAN 2020. Liver Fact Sheet. http://gco.iarc.fr/today/data/factsheets/cancers/11-Liver-fact-sheet.pdf. Ultimo accesso giugno 2021
  9. Llovet, J.M., Kelley, R.K., Villanueva, A. et al. Hepatocellular carcinoma. Nat Rev Dis Primers 7, 6 (2021). https://doi.org/10.1038/s41572-020-00240-3. Ultimo accesso maggio 2024
  10. Kim, E., Viatour, P. Hepatocellular carcinoma: old friends and new tricks. Exp Mol Med 52, 1898–1907 (2020). https://doi.org/10.1038/s12276-020-00527-1. Ultimo accesso maggio 2024
  11. https://www.businesswire.com/news/home/20220307005640/en/Ipsen-New-Patient-Reported-Data-Demonstrated-High-Satisfaction-Levels-and-Fewer-Patients-Reporting-Injection-site-Pain-with-Somatuline%C2%AE-Autogel%C2%AESomatuline%C2%AE-Depot-lanreotide Ultimo accesso maggio 2024
  12. Symptoms of NETs. LivingWithNETs.  https://www.livingwithnets.com/about-neuroendocrine-tumours-nets/learn-about-nets/symptoms-of-neuroendocrine-tumours-nets/
  13. https://www.wcrf.org/cancer-trends/pancreatic-cancer-statistics/#:~:text=It%20is%20the%2012th%20most,shown%20in%20the%20tables%20below. Ultimo accesso gennaio 2021
  14. Cancer.Net. ASCO. Prostate Cancer: Types of treatment. Last accessed: September 2021. https://www.cancer.net/cancer-types/prostate-cancer/types-treatment
  15. https://www.ipsen.com/press-releases/ipsen-receives-positive-chmp-opinion-for-cabometyx-in-radioactive-iodine-refractory-differentiated-thyroid-cancer/. Ultimo accesso settembre 2021
  16. Fugazzola L. et al. 2019 European Thyroid Association Guidelines for the Treatment and Follow-Up of Advanced Radioiodine-Refractory Thyroid Cancer. Eur Thyroid J. 2019;8:227–245. doi: 10.1159/000502229.
  17. Cancer.Net. ASCO. Thyroid Cancer: Introduction. https://www.cancer.net/cancer-types/thyroid-cancer/introduction. Ultimo accesso aprile 2022

Icona di avviso

Le informazioni presenti in questa pagina non sostituiscono il parere medico