Ipsen conferma il suo impegno nella sostenibilità ambientale e per l’Earth Day pianta 350 nuovi alberi in Kenya
Ipsen conferma il suo impegno nella sostenibilità ambientale e per l’Earth Day pianta 350 nuovi alberi in Kenya

Anche quest’anno Ipsen celebra l’Earth Day, la giornata internazionale dell’ambiente e della salvaguardia della Terra.
In occasione di questa ricorrenza la filiale italiana dell’azienda in collaborazione con Iberia e Grecia ha ampliato la “Ipsen Forest” con 350 nuovi alberi di Grevillea, Papaya, Avocado e Markhamia.
La foresta che – grazie alle nuove piantumazioni – conta oltre 600 alberi è stata realizzata lo scorso anno in Kenya grazie a Treedom la prima
piattaforma web al mondo che permette di piantare alberi a distanza e di seguirne lo sviluppo attraverso una pagina web dedicata.
Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010 a Firenze, Treedom ha piantato più di 3 milioni di piante in Africa, America Latina, Asia ed Europa coinvolgendo direttamente gli agricoltori locali e contribuendo a produrre benefici ambientali, sociali ed economici nelle comunità.
Tutti gli alberi della Ipsen Forest sono stati donati simbolicamente ai dipendenti delle filali coinvolte, che possono adottarli direttamente online o regalarli a parenti e amici per condividere l’obiettivo comune di un mondo più GREEN!
Grazie alla foresta creata da Ipsen saranno assorbiti 305,50t di CO₂ entro i prossimi 10 anni.
Ipsen conferma il suo impegno nella sostenibilità ambientale e per l’Earth Day pianta 350 nuovi alberi in Kenya


Anche quest’anno Ipsen celebra l’Earth Day, la giornata internazionale dell’ambiente e della salvaguardia della Terra.
In occasione di questa ricorrenza la filiale italiana dell’azienda in collaborazione con Iberia e Grecia ha ampliato la “Ipsen Forest” con 350 nuovi alberi di Grevillea, Papaya, Avocado e Markhamia.
La foresta che – grazie alle nuove piantumazioni – conta oltre 600 alberi è stata realizzata lo scorso anno in Kenya grazie a Treedom la prima
piattaforma web al mondo che permette di piantare alberi a distanza e di seguirne lo sviluppo attraverso una pagina web dedicata.
Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010 a Firenze, Treedom ha piantato più di 3 milioni di piante in Africa, America Latina, Asia ed Europa coinvolgendo direttamente gli agricoltori locali e contribuendo a produrre benefici ambientali, sociali ed economici nelle comunità.
Tutti gli alberi della Ipsen Forest sono stati donati simbolicamente ai dipendenti delle filali coinvolte, che possono adottarli direttamente online o regalarli a parenti e amici per condividere l’obiettivo comune di un mondo più GREEN!
Grazie alla foresta creata da Ipsen saranno assorbiti 305,50t di CO₂ entro i prossimi 10 anni.
Storie correlate

Ipsen S.p.A tra le eccellenze farmaceutiche premiate al Festival dell’Innovazione di SICS

Ipsen Italia riceve il Riconoscimento di Eccellenza nelle Risorse Umane nel Settore Pharma a Le Fonti Awards 2023

Ipsen premiata con il Winning Women Award per il suo impegno nel ridurre il gender gap a favore di una società più inclusiva, equa e...

Ipsen, in occasione del suo Community Day aziendale, supporta l’Associazione Banco Alimentare della Liguria ODV e confeziona 300 pacchi di alimenti per 30 strutture caritative

Ipsen ottiene il “Premio Protagoniste in Sanità 2023” per la certificazione di genere UNI/PdR 125:2022 posizionandosi al terzo posto tra le aziende private

Ipsen S.p.A. si conferma una Health Friendly Company (HFC) secondo Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere

Ipsen S.p.A tra le 60 migliori aziende per cui lavorare in Italia secondo la classifica Best WorkPlaces Italia 2023

Oltre la spasticità: doppio premio “Life Science Awards”

Giornata Internazionale della Donna: Ipsen promuove l’uguaglianza di genere e si conferma Best Workplace for Women
