Insieme nelle Neuroscienze

Promuoviamo il dialogo con la comunità dei pazienti con malattie neurologiche, coinvolgendoli attivamente fin dalle prime fasi di sviluppo di nuovi trattamenti.

Media Image

Ascoltiamo i bisogni delle persone con malattie neurologiche

Coinvolgiamo le persone con i disturbi neurologici in ogni fase del processo di sviluppo dei farmaci, a partire dalle prime ricerche nei nostri laboratori, per poter offrire soluzioni e servizi sempre migliori, in grado di rispondere ai loro reali bisogni.

Il nostro impegno con la comunità dei pazienti con malattie neurologiche

Collaboriamo con la comunità dei pazienti su diversi progetti, che vanno dalla ricerca e sviluppo, all’informazione sugli studi clinici, ai programmi di supporto ai pazienti.

La spasticità post-ictus: storie ed esperienze di chi lo affronta quotidianamente

A livello globale, l’ictus è la seconda causa principale di morte e si è osservato che la prevalenza tra gli adulti di età superiore ai 25 anni è rilevante: stime recenti suggeriscono che 1 persona su 4 ne sarà colpita nel corso della sua vita.
Solo in Italia, ogni anno circa 100mila persone sono colpite da ictus. Di queste, 45mila riportano disturbi neurologici spesso invalidanti, come la spasticità, che si presenta in circa il 19% dei casi a 3 mesi e dal 17% al 38% ad un anno dall’episodio acuto. Oggi, la sinergia tra trattamenti specifici e riabilitazione, soprattutto se intrapresi precocemente, permettono il ripristino di molte delle funzionalità compromesse e il recupero di una buona qualità

Media Image

Collabora con noi

Crediamo che la collaborazione con pazienti e associazioni possa aiutarci a fare meglio e di più per migliorare la qualità di vita delle persone con tumore. Scopri come collaborare con noi e dare vita a progetti condivisi.