Ipsen S.p.A nominata Ambassador “Parità virtuosa” dal Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia
Ipsen S.p.A nominata Ambassador “Parità virtuosa” dal Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia
Il Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia ha nominato Ipsen S.p.A. Ambassador “Parità virtuosa” per le politiche a favore del benessere dei propri collaboratori e delle loro famiglie

da sinistra: Alessandra Benevolo HR Director Italy & HR Cluster Head South Europe Ipsen e Letizia Caccavale Presidente del Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia
Ipsen – già premiata nell’ambito di “Parità virtuosa. Iniziative creative e sostenibili di conciliazione Vita-Lavoro in Lombardia ai tempi del Covid-19” – ha ricevuto questo ulteriore riconoscimento per essersi distinta con iniziative concrete nonostante le difficoltà legate alla pandemia.
“Il COVID-19 e il conseguente Lockdown hanno posto maggiore attenzione sul tema del benessere aziendale che – da diversi anni – è uno dei pilastri della cultura di Ipsen. – ha dichiarato Alessandra Benevolo, HR Director Italy & HR Cluster Head South Europe – Ricevere questo riconoscimento ci rende orgogliosi del nostro impegno e ci spinge ad innovare costantemente per rendere migliore la qualità di vita dei nostri collaboratori e delle loro famiglie”
Ipsen S.p.A nominata Ambassador “Parità virtuosa” dal Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia

Il Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia ha nominato Ipsen S.p.A. Ambassador “Parità virtuosa” per le politiche a favore del benessere dei propri collaboratori e delle loro famiglie

da sinistra: Alessandra Benevolo HR Director Italy & HR Cluster Head South Europe Ipsen e Letizia Caccavale Presidente del Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia
Ipsen – già premiata nell’ambito di “Parità virtuosa. Iniziative creative e sostenibili di conciliazione Vita-Lavoro in Lombardia ai tempi del Covid-19” – ha ricevuto questo ulteriore riconoscimento per essersi distinta con iniziative concrete nonostante le difficoltà legate alla pandemia.
“Il COVID-19 e il conseguente Lockdown hanno posto maggiore attenzione sul tema del benessere aziendale che – da diversi anni – è uno dei pilastri della cultura di Ipsen. – ha dichiarato Alessandra Benevolo, HR Director Italy & HR Cluster Head South Europe – Ricevere questo riconoscimento ci rende orgogliosi del nostro impegno e ci spinge ad innovare costantemente per rendere migliore la qualità di vita dei nostri collaboratori e delle loro famiglie”
Storie correlate

Ipsen S.p.A tra le eccellenze farmaceutiche premiate al Festival dell’Innovazione di SICS

Ipsen Italia riceve il Riconoscimento di Eccellenza nelle Risorse Umane nel Settore Pharma a Le Fonti Awards 2023

Ipsen premiata con il Winning Women Award per il suo impegno nel ridurre il gender gap a favore di una società più inclusiva, equa e...

Ipsen, in occasione del suo Community Day aziendale, supporta l’Associazione Banco Alimentare della Liguria ODV e confeziona 300 pacchi di alimenti per 30 strutture caritative

Ipsen ottiene il “Premio Protagoniste in Sanità 2023” per la certificazione di genere UNI/PdR 125:2022 posizionandosi al terzo posto tra le aziende private

Ipsen S.p.A. si conferma una Health Friendly Company (HFC) secondo Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere

Ipsen S.p.A tra le 60 migliori aziende per cui lavorare in Italia secondo la classifica Best WorkPlaces Italia 2023

Oltre la spasticità: doppio premio “Life Science Awards”

Giornata Internazionale della Donna: Ipsen promuove l’uguaglianza di genere e si conferma Best Workplace for Women
